Quello che mi piace della scuola materna della piccola sono i mille progetti che hanno attivato.
Nell’ambito del progetto “Mi piace se ti muovi”, che ha come argomento il corpo umano, dall’igiene personale al flusso sanguigno, dal movimento alla respirazione, hanno affrontato anche la malattia e i medicinali. Ieri tutta contenta mi ha mostrato il cartellone colorato da lei della “farmacia”.
Altre schede che hanno colorato riguardavano il cuore, lo scheletro, le parti del corpo.
Hanno anche istituito una “biblioteca a rotelle” composta da libri per bambini su corpo umano o su come vestirsi o lavarsi, con rotelle in modo da farla girare fra le tre classi.
Ho pensato che anche a casa avrei potuto fare qualcosa per avvicinarla all’argomento, in modo che non resti solo un discorso fatto a scuola, e ho scelto di partire da un libro che ho trovato in libreria, che con finestrelle da aprire offre risposte a diversi quesiti inerenti il corpo umano, la crescita, le funzioni organiche, la circolazione sanguigna e molto altro.
Alla piccola è piaciuto tantissimo!
(Abbiate pazienza per le foto, le ho scattate col tablet)
Sempre lo stesso giorno, cercavo un libro da regalare ad un bambino delle elementari, quando mi sono imbattuta in un libro che avrei tanto desiderato io, perciò non ho resistito e l’ho comprato (per lui!): un libro pop-up di astronomia!
E ho anche scoperto che dopo Plutone c’è Eris, mai sentito prima! (non è il pianeta gigante scoperto da poco)… Devo mettermi a studiare!
🙂
Meno male che la mia matta figlia non conosce questo pianeta e questo nome, se no il prossimo nipote me lo chiama così!
Però che bello l’interesse della piccola per ogni cosa nuova: sono sempre più convinta che dobbiamo guardarli, osservarli ed imparare!
Credo ne abbiamo tutti bisogno.
Un grande abbraccio
Lela
:D:D
Bellissimo!
Mai stata alla Giunti? Hanno certi libri per bambini che io li comprerei tutti!! Una volta in biblioteca ho trovato “Il libro della cacca”: può interessare?
Buona domenica 🙂
sì, quel libro lo conosco, l’aveva una mia amica!! :D:D passerò alla Giunti allora, ci sono stata qualche volta! buona settimana